Una storia di famiglia

Ci impegniamo a portare in Italia e nel mondo alimenti biologici di alta qualità, del Sud Italia. Lo facciamo dal 1994. Abbiamo scelto il bio perché vogliamo portare a tavola cibo coltivato senza concimi chimici, perché non vogliamo coltivazioni intensive, perché vogliamo investire sulla nostra salute e su quella dei nostri figli, per tutelare noi e il nostro pianeta.

Una storia di famiglia

Ci impegniamo a portare in Italia e nel mondo alimenti biologici di alta qualità, del Sud Italia. Lo facciamo dal 1994. Abbiamo scelto il bio perché vogliamo portare a tavola cibo coltivato senza concimi chimici, perché non vogliamo coltivazioni intensive, perché vogliamo investire sulla nostra salute e su quella dei nostri figli, per tutelare noi e il nostro pianeta.

Una buona storia

1950

Tutto comincia con Giustino Di Costanzo che inizia a vendere oli sfusi da un piccolo furgone per le strade del paese natio alle pendici del Vesuvio, vicino la città di Napoli.

1980

I fratelli Di Costanzo, guidati dal primogenito Raffaele, creano un'azienda adeguata per la molitura e l'imbottigliamento degli oli. È la prima azienda a farlo in un periodo in cui gli oli erano venduti solo sfusi.

1994 

Giovanni Di Costanzo, uno dei cinque figli, decide di fondare un consorzio insieme ad altre importanti aziende alimentari per portare sul mercato una linea unica di alimenti biologici.

OGGI

Bioitalia è un'azienda innovativa che guadagna importanti quote di mercato, soprattutto all'estero, mantenendo sempre le caratteristiche di un’impresa a conduzione familiare.

Il bio buono

Il nostro obiettivo è che biologico è BUONO, non solo per il sapore, ma perché costruiamo processi produttivi eticamente sostenibili, scegliendo tutti gli attori delle filiere con cui instauriamo solide relazioni. 

La produzione

Nel nostro stabilimento di Sarno produciamo sughi, pesti, confetture, succhi di frutta e olio. Per completare tutta la nostra gamma, non scegliamo solo i prodotti ma anche i campi e le persone che se ne prendono cura. Per questo abbiamo scelto partner selezionati che condividono gli stessi valori e la stessa filosofia aziendale: dall’acquisto delle materie prime, alla formulazione delle ricette, alla scelta del packaging, fino alla distribuzione del prodotto. Adottiamo un codice etico interno per garantire i prezzi minimi agli agricoltori e mantenere inalterata la qualità dei nostri prodotti. Programmiamo le produzioni per evitare sprechi e preferiamo gli imballaggi meno impattanti, per poter restituire ad ogni processo la giusta qualità alimentare e ambientale.

Abbiamo scelto di inserire tutte le nostre filiere nel sistema BLOCKCHAIN per garantirti sempre di più la massima trasparenza e sicurezza. Grazie a questa tecnologia innovativa, puoi tracciare l'intero percorso dei nostri prodotti, dal campo al prodotto finito.

La filiera della pasta

La filiera della pasta

La filiera del pomodoro

La filiera del pomodoro

La filiera dell'olio

La filiera dell'olio

Ringraziamo l’ambiente scegliendo packaging 100% riciclabili.

Innovazione significa ricerca

Collaboriamo da 20 anni con l’Università Federico II di Napoli nella ricerca di nuove tecnologie di produzione, e nell’adozione di nuove strategie che portino al miglioramento del nostro lavoro e dei mercati in cui operiamo. Proponiamo piccoli progetti sfidanti nei corsi universitari di economica ed accogliamo giovani laureandi dando loro modo di misurarsi con il mondo del lavoro.

Le nostre certificazioni

Sono la garanzia del lavoro che ogni giorno facciamo per la sicurezza di tutti i nostri prodotti. Non solo quelle obbligatorie ma tutte quelle che ci aiutano a garantire la qualità dei prodotti, ma soprattutto il rispetto di tutti coloro che lavorano con noi e per noi. Perché vogliamo fare la nostra parte per la costruzione di un mondo più giusto e sostenibile per tutti. Le certificazioni sono la garanzia di sicurezza ed eticità di tutti i nostri prodotti e processi. Ci impegniamo a fare la nostra parte per la costruzione di un mondo più giusto e sostenibile e siamo in prima linea per il rispetto di tutti gli attori delle nostre filiere.

Bioitalia sostiene

TRAME AFRICANE

Onlus, attiva in Africa dal 2001 contro la malnutrizione e l’analfabetismo infantili. La nostra missione rema nella stessa direzione perché il cibo e l’agricoltura biologici favoriscono la salvaguardia dei diritti umani e si oppongono allo sfruttamento indiscriminato delle risorse del nostro pianeta.

IMPATTO ZERO

è un progetto che nasce con l'obiettivo di acquistare un macchinario che tra-sforma l’umidità dell’aria in acqua vera e propria. Più di 400 litri giornalieri di acqua potabile prodotti in modo del tutto sostenibile utili all’irrigazione dei campi che sono coltivati sul lago d’Averno. Sosteniamo questo progetto sperando sia d’esempio per altri agricoltori.

LE CASE DEL CUORE LILT

Lega Italiana per la Lotta ai Tumori. Si tratta di un progetto che mette a disposizione delle famiglie, in caso di reali necessità sociali ed economiche, degli appartamenti a pochi passi dall'Istituto Nazionale dei Tumori di Milano per bambini e adolescenti in cura oncologica accompagnati da un genitore.