Fino ad un decennio fa, la frutta oleosa era presente sulle nostre tavole per lo più in questo periodo di festività natalizie, ma ormai è una presenza...
L’allattamento richiede un maggior fabbisogno calorico rispetto alla gravidanza, infatti la produzione di latte è un lavoro energetico parecchio dispendioso...
La gravidanza è un evento fisiologico importantissimo per una donna (e di riflesso anche per il feto), pertanto un buono stato di nutrizione e una corretta...
I piatti a base di legumi si associano spesso all’inverno e all’idea di zuppe o di pietanze calde. Non è così, o meglio, non è questa l’unica modalità di...
Siamo in piena estate già da alcune settimane, se non altro per le temperature. Si esce più spesso, sia di sera che nei week end, si pranza fuori molto di...
Il termine menopausa indica letteralmente l’ultimo ciclo mestruale della vita di una donna, ma in realtà si parla di menopausa effettiva quando il ciclo è...
Pasqua è appena trascorsa, è tempo di diete “drastiche e punitive”! Scherzavo, ovviamente. Vero è che la tentazione di voler dimagrire in fretta, seppur...
Ho scoperto che la parola “sostenibilità”, stra usata gli ultimi anni, è stata utilizzata per la prima volta nel 1992 in occasione della prima Conferenza ONU...
Tra gli innumerevoli danni causati dalla pandemia -su tutti i fronti- negli ultimi 2 anni, si inserisce anche l’aumento esponenziale dei casi di disturbi del...
Ovvero: come tradurre in numeri la piramide alimentare. Quello che era la normalità per i nostri nonni, adesso è quasi una chimera. Recuperare buone...
Negli ultimi anni sentiamo sempre più parlare di omega-3 e omega-6, a proposito di diete bilanciate e sane, e di quanto sia importante una loro costante...
L’assunzione di carboidrati nella dieta mediterranea raggiunge il 55-60% dell’energia totale e la quota di carboidrati semplici (zuccheri) deve mantenersi al...
Latte di riso, di soia, di cocco, mix di cocco, avena e mandorla, mix con aggiunta di calcio, minerali, vitamine e chi più ne ha più ne metta. Le bevande...
Cerchiamo di capire come acquistare un prodotto quanto meno rispondente alla propria esigenza. Scegliere di acquistare prodotti vegetali confezionati al...
La vitamina D appartiene al gruppo delle vitamine liposolubili, insieme alle vitamine E, A e K, con cui condivide paragonabili meccanismi di assorbimento,...
La colazione proteica, a dispetto del nome, non è un pasto del tutto proteico, ma semplicemente prevede una quota proteica maggiore rispetto alla quantità...
Il primo passo è quello di tener ben presente cosa non deve mai mancare quotidianamente e di stabilire quantità e frequenze settimanali di ciascun gruppo...
Sembra quasi che le prime giornate primaverili ci infondano sonnolenza ed astenia invece che nuove energie. Le cause sono da ricercarsi in una sorta di...
Una delle regole più importanti, alla base di una dieta sana, è quella di scegliere di mangiare cibo di stagione. Fare la spesa secondo la stagionalità, in...
Bere acqua fresca d’estate è un’esigenza fisiologica, è il nostro stesso organismo che ce lo chiede. In inverno invece la richiesta di liquidi è minore e...
Durante l’inverno, le tisane possono essere un piacevole modo per scaldarsi e per introdurre adeguate quantità di liquidi. Ma non solo: gli effetti benefici...
Chi di voi almeno una volta nella vita non ha deciso di perdere un po' di peso dopo un periodo di eccessi o viceversa si è impegnato ad essere più attento...
Diventa fondamentale darsi delle piccole regole per restare attivi. Di seguito qualche suggerimento utile a riaccendere e a tenere attivo il nostro metabolismo:
I cambi di stagione sono periodi di maggiore stress per il nostro organismo, come quello che ci apprestiamo ad affrontare. Una corretta alimentazione può...
E’ tempo di fare un passo in avanti, di aggiungere un elemento nuovo alla nostra dieta. E’ ora di porre l’attenzione non solo alla qualità e alle frequenze...
In questo periodo difficile e strano per tutti, in cui siamo costretti in una condizione che non ci appartiene, totalmente sconosciuta, è fondamentale...
Entrare in un supermercato è come fare un viaggio, specie per le persone più attente e critiche. Ci si perde tra gli scaffali nella ricerca del prodotto...
Le farine Bioitalia, tutte derivate da cereali biologici, hanno caratteristiche nutrizionali pregiate. Sono ottenute da grano, grano saraceno, riso o mais....
Negli ultimi decenni, le condizioni di sovrappeso e obesità già dilaganti, hanno favorito il diffondersi di un’idea preoccupante ed errata che siano esse...
L’alimento principe, anche nei giorni di festa, resta l’olio extravergine di oliva, che fa da condimento al 90% dei nostri piatti. E un bicchiere di un buon...
I cracker Bioitalia sono preparati con pochi ingredienti semplici e naturali. Non contengono conservanti e hanno pochissimo sale. Farina di frumento...
I cereali biologici Bioitalia, come farro e orzo, rappresentano una fonte alimentare preziosa: ricchi di amido, proteine e sali minerali. Sono un ottimo...
Gli oli aromatizzati sono condimenti semplici a base di olio extravergine ottenuto da olive biologiche provenienti dal sud Italia, pressate a freddo, ed...
L’educazione alimentare dovrebbe essere una priorità fin dai primi mesi di vita e dovrebbe poi continuare in tutte le fasi di crescita successive. Questo...
Il miele Bioitalia proviene esclusivamente da allevamenti del sud Italiani, e in particolare da Cava de’ Tirreni, alle porte della Costiera Amalfitana....
I petali Bioitalia sono sfoglie croccanti cotte al forno, in monoporzioni da 40 g. Confezionati in tre gusti: carota e curcuma, barbabietola o spinaci....
L’Organizzazione mondiale della Sanità (OMS) raccomanda un consumo massimo di 5 grammi al giorno di sale (ossia un cucchiaino da caffè), corrispondenti a...
Trasgredire: è un tabù per chi segue una programma alimentare di dimagrimento o per chi è particolarmente attento alla propria forma fisica, è una vera...
La gamma dei legumi Bioitalia è davvero ampia! Tutti rigorosamente biologici, si può scegliere tra quelli cotti, conservati in scatola, e quelli secchi. La...
Mantenere l’equilibrio alimentare nel periodo natalizio è davvero un’impresa…o forse no?! Anzitutto fissiamoci un obiettivo ragionevole: non mettere peso....
Le marmellate e le confetture Bioitalia sono composte da solo due ingredienti: ben l’80% di frutta biologica e succo di mela (20%). Non hanno zuccheri...
Comprendono gli zuccheri naturalmente presenti in latte, frutta e verdura, e gli zuccheri aggiunti (*) L’indicazione dei LARN (livelli di assunzione di...