Pastiera di grano

Per la frolla:
500 gr di farina 00
250 gr di burro
200 gr di zucchero
9 gr di sale
3 tuorli
1 uovo intero
Scorza di limone
Il ripieno:
5 uova
1/2 kg di ricotta
Circa 1/2 litro di latte
1/2 kg di grano
400 gr di zucchero
Aroma naturale di arancia
Nessun prodotto è stato associato a questa ricetta.
Mescolare a mano gli ingredienti per la frolla. Formare una palla e avvolgerla nella pellicola. Riporla in frigorifero per qualche ora.
Per la crema di grano:
Inserire in una pentola il grano cotto, il latte e l’aroma di arancia. Cuocere il composto a fiamma bassissima fino a formare una crema. Lasciarlo raffreddare. Nel frattempo dividere i tuorli dagli albumi. Aggiungere ai tuorli lo zucchero e montare fino a non sentir più i granelli di zucchero sotto le fruste. Aggiungere la ricotta alla crema di tuorli e zucchero e continuare a montare. Aggiungere la crema di grano ed in ultimo gli albumi montati a neve quasi ferma. Mescolare bene fino ad ottenere una crema liscia.
Foderare una tortiera con la pasta frolla, lasciandone un po’ da parte, e riempire con il composto ottenuto.
Con la pasta frolla rimasta formare delle strisce e intrecciarle sulla superficie della torta.
La cottura:
Cuocere in forno preriscaldato per 20 minuti a 200° con una teglia poggiata sopra la pastiera, di uguale misura. Deve fungere da coperchio per evitare che durante tutta la cottura, il nostro dolce si bruci. Passati i 20 minuti, abbassare la temperatura del forno a 160° e cuocere per 1 ora circa, sempre con coperchio sopra. Dopodiché togliere la teglia di copertura e cuocere per circa 20 minuti a 180° per imbiondire tutto l’impasto di superficie. Quando il colore sarà bruno, la nostra pastiera è pronta. Lasciar raffreddare prima di servire.
Commenti
Lascia il tuo commento