.png)
Sughi pronti: la soluzione per i piatti bio
La vera soluzione ai pranzi estivi sono loro: i sughi pronti!
Parliamo di vere e proprie proposte nate per tutti coloro che non hanno molto tempo da dedicare alla cucina o che, in linea di massima, hanno bisogno di una soluzione veloce per un pranzo eccellente soprattutto quando gli amici, in maniera autonoma, si invitano a cena.
Tenersi lontani dai fornelli senza rinunciare al gusto e alla bontà di un buon piatto di pasta è possibile con i sughi pronti bio pensati apposta per chi non vuole rinunciare ad un buon piatto di pasta dai sapori genuini. I sughi pronti per pasta sono davvero tanti e hanno delle caratteristiche differenti.
Dopotutto si sa, parliamo dell’alimento che non manca mai, soprattutto nelle cucine degli italiani.
Sughi pronti per pasta: come nascono
Lo abbiamo già detto, le tavolate improvvisate e i consueti pranzi estivi con un numero infinito di commensali, sono un classico di questa stagione.
La maggior parte delle volte però, complici le alte temperature e la voglia di relax assoluto che ci invade durante l’estate, la voglia di cucinare è davvero scarsa, se non del tutto assente. A sopperire ci sono infatti soluzioni pratiche e veloci proprio come i sughi pronti. Pare rappresentino, in alcune circostanze, il "salva pranzo" perfetto. Questi infatti mettono al primo posto sicuramente tutta la bontà e la tradizione dei primi piatti permettendo di ottenere lo stesso risultato ma con tempi diversi. I sughi già pronti, soprattutto se biologici, nascono dall'unione dei migliori prodotti selezionati dalle filiere certificate scelti appositamente per ogni tipo di salsa. Questi preparati biologici seguono le ricette tradizionali e hanno tutti gli ingredienti del sugo fatto in casa. L’assenza di aromi, di esaltatori di sapidità e soprattutto di zuccheri, rende i sughi biologici unici e genuini.
Come cucinare i sughi pronti
Le marche di sughi pronti sono tante, sono tante le ricette e le lavorazioni. Scegliere quelli perfetti non è semplice ma quando si parla di cibo basta solo capire cosa portare in tavola e come servirlo. Più volte ci siamo chiesti come cucinare i sughi pronti ma anche in questo caso la preparazione è del tutto soggettiva. Nella maggior parte, soprattutto parlando dei preparati, si preferisce riscaldare a fuoco lento qualche minuto per poi inserire la salsa all’interno della pasta.
È importante, comunque sia, leggere tutte le illustrazioni presenti sul barattolo stesso e poi procedere per avere un quadro completo. Non esistono regole specifiche su come si preparano i sughi pronti, su quando si usano e su come si usano. Ognuno ha delle tradizioni personali che sposano poi il proprio gusto e il proprio modo di mangiare. I sughi pronti bio sono semplici e veloci e riescono ad accontentare tutti. Le varianti infatti sono tante: si parte dal classico sugo al basilico biologico, quello che porta in tavola i profumi tipici del nostro Paese, il sugo per la pizza e quello all’arrabbiata, fino ad arrivare ai sughi biologici rosé creati poi per ricette specifiche.
Come conservare i sughi pronti
Conservare i sughi pronti è semplice! Innanzitutto la pratica della conservazione è fondamentale se non si vuole sprecare il sugo inutilizzato, evitando così il dannoso problema dello spreco alimentare. È consuetudine tenerli all’interno della dispensa o comunque sia in un luogo riparato dal sole. Conservare il sugo pronto è sicuramente un valore aggiunto. Una volta aperto, può essere mantenuto in frigo tenendolo appositamente coperto. L'importante è evitare che il sugo, in questo caso, entri in contatto con l'aria (questa infatti potrebbe guastarlo).
Sughi pronti fatti in casa
I sughi pronti sono molto utilizzati in cucina e dunque nella maggior parte dei casi, laddove non si ha modo di acquistarli, è possibile prepararli in maniera autonoma. Il processo è lo stesso. Si seguono le stesse regole sia per i sughi pronti acquistati che per quelli fatti in casa.
È importante sapere come fare sughi pronti da conservare. Le ricette sughi pronti fatti in casa sono davvero tante. Basta creare il preparato perfetto, quello che più ci piace e versarlo in vasetti di vetro ben sterilizzati (lavati e asciugati). Le conserve di sughi pronti fatti in casa sono la vera soluzione a tutti i nostri problemi.
Avere in casa dei sughi pronti bio è un vero valore aggiunto, parliamo di un prodotto che mette al primo posto la qualità e la tradizionalità della cucina italiana e che va incontro ad ogni tipo di esigenze: da quelli che amano cucinare ma non hanno tempo sufficiente da dedicare ai fornelli, fino a quelli che invece non hanno delle grandi doti in cucina ma non vogliono, per nessun motivo al mondo, rinunciare a tutto il buono della tradizione culinaria italiana. Ecco perché parliamo dei sughi pronti come dell’ingrediente segreto della nostra cucina, ciò che non deve mai mancare all'interno di una dispensa.