
Tanti modi per tornare alle buone abitudini
Quante volte prima dell’estate abbiamo rimandato tutto a settembre?! Una dieta sana, i controlli di routine, l’assiduità in palestra. Mai come in questo periodo, la lista dei buoni propositi è lunga: proviamo a concentrarci sulle priorità e rendiamone qualcuna realizzabile.
Il vero inizio anno è adesso!
Stiliamo una lista di obiettivi da attuare a breve, medio e lungo termine. Ma prima di ogni altra cosa: non rimandiamo più a domani.
Restando nell’ambito della salute e del corretto stile di vita, tocco subito due argomenti a me molto cari:
> ritornare alle buone abitudini quotidiane a tavola
> incrementare il movimento
Senza più indugiare, da subito puoi:
> consumare 3 pasti al giorno, evitando cibi troppo calorici e troppo grassi
> aumentare il numero di passi quotidiani: meglio iniziare oggi stesso con un minimo che non iniziare affatto (considera che 5000 passi corrispondono a 30-35 minuti di cammino)
Come obiettivi a medio termine (ottobre-dicembre), ti suggerisco di:
> puntare ad un’alimentazione più consapevole ed equilibrata:
- scegliere alimenti più salutari (verdure, frutta, cereali integrali)
- mirare alla qualità dei prodotti (ad esempio leggendo l’etichetta)
- ridurre gli eccessi (mi alzo da tavola un attimo prima di essere troppo sazio)
> scegliere un corso di ballo o uno sport (indoor o meglio all’aria aperta) da praticare almeno 2-3 volte a settimana, a patto che la condizione necessaria sia il piacere e non il dovere. Quindi scegli un’attività che sia gratificante e benefica per mente e corpo.
A lungo termine, l’obiettivo sarà mantenere le buone abitudini acquisite e potenziarle nel tempo.
Intanto, senza troppa fatica e con tutta probabilità:
> ti sarai alleggerito di qualche kg di troppo
> avrai muscoli più tonici e la tua circolazione sanguigna sarà migliorata
> il tuo sistema immunitario sarà più forte e in generale sarai più protetto da patologie metaboliche (diabete, ipertensione, cardiopatie)
> sarai meno stressato e ne guadagnerai in buonumore (grazie alle endorfine, sostanze prodotte naturalmente con l’attività fisica)
D.ssa Concetta Mauriello