
Verdure di stagione: fondamentali in una dieta sana
Una delle regole più importanti, alla base di una dieta sana, è quella di scegliere di mangiare cibo di stagione. Fare la spesa secondo la stagionalità, in particolare di verdura e frutta, ci permette di godere a pieno del loro sapore (punto giusto di maturazione e crescita) e dei loro preziosi valori nutritivi. L’ideale è mangiare verdure fresche: dunque evitiamo di conservarle in frigo per troppi giorni. Fare la spesa di frutta e verdure ogni 3 giorni è un buon compromesso, in questo modo si evitano anche inutili sprechi.
Facciamo bene alla nostra salute e all’ambiente.
> SPINACI ricchi in potassio (una porzione di 200g ne contiene 1 g), magnesio e calcio (78 g in 100 g di prodotto), zinco, selenio e fosforo: contengono ma anche una buona dose di vitamina C caroteni
> CAVOLFIORE, CAVOLO CAPPUCCIO, CAVOLO VERZA, CAVOLI DI BRUXELLES
Vegetali appartenenti alla famiglia delle Brassicacee
Sono ortaggi ricchi in sali minerali (potassio, fosforo, calcio) e in vitamine, in particolare vitamina C, acido folico e vitamina A. Contengono anche ferro, zinco, rame.
> CARCIOFI
Possiedono spiccate proprietà depurative, in particolare del fegato, e contribuiscono all’eliminazione delle tossine dell’organismo. Migliorano la digestione e possono avere effetti benefici sulla riduzione del colesterolo. Inoltre, nei carciofi troviamo 2,7 g proteine per 100 g (con un’ottima composizione in amminoacidi)
> FINOCCHI
Ricchi in potassio e fibra, hanno pochissime calorie; hanno buone proprietà digestive
> SCAROLA
E’ molto saziante e ha un contenuto calorico molto basso; ideale come contorno o nella preparazione di zuppe con legumi o cereali
> BIETA
Ricca di minerali come potassio, calcio, magnesio e fosforo
> CAROTE
Hanno un contenuto calorico di circa 40 kcal/100g, con 7,6 g zuccheri disponibili per 100 g; sono ricchissime in vitamina A (1100 μg/100g), caroteni alfa e beta
E ancora troveremo verdure come la CICORIA, il RADICCHIO, i BROCCOLI, le RAPE, la ZUCCA, la LATTUGA invernale.
Dunque la buona abitudine di variare le scelte a tavola si può applicare sempre, in tutte le stagioni.