10% di sconto se ti iscrivi alla nostra newsletter
750ml
Vitigno 100% Falanghina biologico.
Senza solfiti aggiunti.
La Falanghina del Sannio DOP nasce sulle splendide Colline del Sannio. Colore giallo paglierino, molto luminoso.
L’odore è intenso, fruttato e floreale, gradevole e personale. Il sapore è asciutto, pieno e morbido.
![]() |
Contattaci se hai un punto vendita
Vuoi acquistare questo prodotto ?
Attenzione: Ultimi articoli in magazzino!
Data di disponibilità:
I vigneti di 25 anni, impiantati a spalliera, con 3.300 ceppi per ettaro, sono condotti con il metodo dell’agricoltura biologica dal 1994. La vinificazione avviene mediante la raccolta manuale dei grappoli dal primo Ottobre. Tutto senza alcuna aggiunta di solfiti. Dopo il primo travaso il vino viene affinato in acciaio per almeno tre mesi, quindi imbottigliato ed affinato in bottiglia per altri tre mesi.
Nessuno.
Ottimo con i frutti di mare, si abbina bene anche alle pietanze di pesce più saporite. Per gustarne meglio l’aroma, servirlo alla temperatura di 12°C.
Bioitalia
test
La vinificazione avviene mediante la raccolta manuale dei grappoli dal primo Ottobre in poi, pigia di raspatura seguita da macerazione a temperatura massima di 30°C per otto giorni, alternando rimontaggi a delestage, svinatura e ultimazione della fermentazione in acciaio. Tutto senza alcuna aggiunta di solfiti. Dopo il primo travaso il vino viene affinato in acciaio per almeno sei mesi, quindi imbottigliato ed affinato in bottiglia per altri tre mesi.
[description_short] =>Vitigno 100% aglianico biologico.
Senza solfiti aggiunti.
Colore rosso vivace e odore intenso, ampio, con note di speziato. Il sapore è asciutto, morbido, con sentori di viola e lampone.
Nasce sulle splendide Colline del Sannio, da uve coltivate su terreni di natura sabbiosa argillosa, derivanti dalla disgregazione di arenarie.
Vitigno 100% aglianico biologico. Senza solfiti aggiunti. Colore rosso vivace e odore intenso, ampio, con note di speziato. Il sapore è asciutto, morbido, con sentori di viola e lampone.Nasce sulle splendide Colline del Sannio, da uve coltivate su terreni di natura sabbiosa argillosa, derivanti dalla disgregazione di arenarie.
Il Vino Syrah Bioitalia nasce da uve dell’omonimo vitigno, in vigneti condotti con metodo biologico, impiantati su terreni sciolti di natura sabbiosa, poveri in sostanza organica. La giacitura è collinare, la forma di allevamento è la controspalliera a cordone speronato. Le uve, accuratamente selezionate, sono raccolte a mano. La vinificazione viene condotta senza uso di solfiti, ricorrendo solo a tannini estratti dalla vite per prevenire l’ossidazione. Dopo il primo travaso, il vino viene affinato in acciaio per almeno tre mesi. Una volta imbottigliato, matura in bottiglia per altri due mesi prima di essere immesso in commercio.
[description_short] =>Vitigno Syrah.
Senza solfiti aggiunti.
Il Syrah è un vitigno internazionale che nell’area delle Terre Siciliane ha trovato condizioni particolarmente favorevoli.
Ha colore rosso intenso, profumo elegante di frutta a bacca rossa matura, sapore morbido ed armonico.
Vitigno Syrah. Senza solfiti aggiunti. Il Syrah è un vitigno internazionale che nell’area delle Terre Siciliane ha trovato condizioni particolarmente favorevoli. Ha colore rosso intenso, profumo elegante di frutta a bacca rossa matura, sapore morbido ed armonico.