
Olio extravergine di oliva da filiera certificata
L’olio extravergine di oliva è il primo alimento che viene in mente pensando alla dieta mediterranea. Rappresenta il condimento sano e buono per eccellenza.
L’olio extravergine di oliva biologico Bioitalia nasce dalla selezione delle migliori varietà di olive del Sud Italia. Le olive vengono raccolte a mano direttamente dalla pianta, per brucatura, metodo che preserva al meglio l’integrità del frutto e ne permette una conservazione più lunga. L’estrazione avviene a freddo con macine di granito. Per i suoi oli, Bioitalia adotta le migliori tecnologie di produzione, raccolta e stoccaggio per mantenere inalterate tutte le caratteristiche chimico-siche nel prodotto finito .
La filiera certificata garantisce il prodotto dal campo alla tavola, in modo da ottenere un olio eccellente sotto tutti gli aspetti. Limpido o leggermente velato, con una sedimentazione tipica dell’olio extravergine, ha un sapore fruttato e leggermente amaro.
E’ un alimento vero e proprio, un grasso e quindi è ricco di calorie: 100 grammi di olio extravergine Bioitalia apportano 828 kcal calorie, 92 g di grassi di cui solo 10 g saturi.
Utilizzare l’olio extravergine di oliva come condimento è sempre la scelta migliore date le sue eccellenti caratteristiche nutrizionali. Non solo fornisce elementi nutritivi indispensabili per la dieta, ma ha un impatto positivo sulla salute.
> la caratteristica peculiare dell’olio evo è l’elevato contenuto in acidi monoinsaturi (acido oleico) e polinsaturi (acido linoleico e linolenico), appartenenti alla classe degli acidi grassi essenziali indispensabili per l’accrescimento e il funzionamento dei tessuti. Alcuni studi hanno dimostrato che le diete ricche in olio evo sono efficaci nel ridurre il colesterolo totale e l’LDL (colesterolo cosiddetto “cattivo”), aumentando la concentrazione di colesterolo HDL (colesterolo “buono”).
> l’olio evo è in grado di esplicare un’azione protettiva nei confronti dell’apparato cardiocircolatorio, con un effetto benefico sulla pressione sanguigna; è utile nella prevenzione di alcune forme tumorali e dell’’arteriosclerosi e inoltre rallenta l’invecchiamento cellulare combattendo i radicali liberi.
> i composti fenolici e la vitamina E presenti in esso sono responsabili dell’azione antiossidante, utile per la conservazione dell’olio oltre ad avere un’azione protettiva nei confronti delle cellule. Sono presenti anche altre vitamine liposolubili, le vitamina A e C. Altri composti volatili conferiscono la caratteristica nota aromatica.
> l’olio evo è un alimento estremamente digeribile e favorisce l’assorbimento di sali minerali, di alcune vitamine e antiossidanti e di altre sostanze liposolubili.
L’olio extravergine d’oliva Bioitalia è ideale su verdure, minestre a base di legumi e piatti a base di carne o di pesce. Date le peculiari proprietà biologiche, rappresenta il condimento migliore da utilizzare sia crudo che cotto.
D.ssa Concetta Mauriello